Finanz raccoglie 700mila euro e punta a rivoluzionare l’educazione finanziaria in Europa
Sommario
- 1 Finanz raccoglie 700mila euro e punta a rivoluzionare l’educazione finanziaria in Europa
- 2 Un’app per imparare a investire… in soli 5 minuti al giorno
- 3 Un team giovane, una visione chiara
- 4 Investitori di alto profilo e vocazione internazionale
- 5 Tra premi, riconoscimenti e crescita
- 6 Perché questo progetto è rilevante
Finanz, la startup italiana che propone un approccio semplice e personalizzato per avvicinarsi al mondo degli investimenti, ha appena chiuso un round pre-seed da 700.000 euro.
L’obiettivo?
Crescere rapidamente in Italia, superare i 100.000 utenti e consolidarsi come punto di riferimento europeo nell’ambito della gestione e formazione finanziaria.
Un’app per imparare a investire… in soli 5 minuti al giorno
Lanciata nel novembre 2024 da un team under 23, Finanz si distingue per un approccio educativo quotidiano e guidato, pensato per rendere l’educazione finanziaria accessibile a tutti, anche a chi parte da zero. L’app propone brevi sessioni da 5 minuti, gratuite e personalizzate, per aiutare gli utenti a risparmiare e investire in modo consapevole.
Oggi oltre 50.000 utenti – con un’età media di 27 anni – usano l’app, e il 75% non aveva mai investito prima. Un dato che conferma la capacità del progetto di intercettare un bisogno reale e trasversale, non solo tra i giovani.
Un team giovane, una visione chiara
Il team è composto da Lorenzo Perotta (CEO), Andrea Pasini (CTO), Matteo Spreafico (COO) e Matteo Longoni (CMO): tutti con meno di 23 anni al momento del lancio. Finanz nasce da una convinzione precisa: l’educazione finanziaria deve essere un diritto, non un privilegio. Non a caso, i fondatori hanno iniziato il percorso portando lezioni di finanza personale nelle scuole, con oltre 100 assemblee dedicate a studenti e docenti.
“Non vogliamo solo insegnare a gestire i soldi, ma aiutare le persone a vivere meglio: meno ansia, più opportunità, più serenità”, spiega Lorenzo Perotta, CEO.
Investitori di alto profilo e vocazione internazionale
Il round è stato guidato da un gruppo di business angel e manager italiani e internazionali. Tra i nomi coinvolti spiccano:
- Giordano Martinelli (CEO AcomeA SGR)
- Vincenzo Cioffi (ex Head of Marketing Amazon, imprenditore con due exit)
- Davide Cataldo e Matteo Ortisi (Amundi)
- Andrej Carpani (CEO Fundsgate)
- Pasquale Orlando (DBridge, Deus Technology)
- Clément Vey (Rothschild & Co, Bruxelles)
- Noah V. Moretti (Moretti Financial, San Francisco)
“Finanz non è solo tecnologia: è una missione culturale e sociale,” commenta Vincenzo Cioffi. “Dimostra come visione e competenza possano generare impatto reale.”
Tra premi, riconoscimenti e crescita
Finanz ha già ottenuto numerosi riconoscimenti a livello europeo, tra cui:
- Vittoria alla Belgium Fintech Battle 2024
- Premi al Fintech District di Milano
- Ingresso nei programmi Le Village by CA, Bravo Innovation Hub e VISA Innovation Program Europe
Disponibile gratuitamente su iOS e Android, l’app ha ottenuto una media voto di 4,5 stelle su App Store e Play Store. E il team non si ferma: nei prossimi mesi sono previste nuove assunzioni nei reparti tech, prodotto e design, per supportare la crescita del progetto.
Perché questo progetto è rilevante
Secondo BlackRock People & Money, 335 milioni di europei non investono per mancanza di educazione finanziaria.
Finanz si propone di abbattere questa barriera culturale, trasformando la tecnologia in uno strumento di empowerment economico per milioni di persone.