In un panorama sempre più competitivo per le fintech dedicate alle PMI, wamo – conto business digitale nato per semplificare la gestione finanziaria delle piccole imprese – sceglie una mossa strategica di comunicazione: Ciro Immobile diventa il primo brand ambassador del marchio.
Una scelta che va oltre il testimonial: Immobile non è solo un calciatore iconico, ma anche un imprenditore e investitore attivo in startup e aziende, perfetto interprete del target a cui si rivolge wamo. La nuova campagna “Il nuovo classico della banca” è già live sui principali canali digitali e social, con una forte componente di influencer marketing.
Il conto pensato per chi fa impresa (davvero)
Sommario
- 1 Il conto pensato per chi fa impresa (davvero)
- 2 Il format: sartoria, ironia e storytelling imprenditoriale
- 3 Incentivi concreti e visione a lungo termine
- 4 Una strategia di comunicazione omnicanale e mirata
- 5 Il fintech che parla alle PMI con un volto credibile
- 6 Un modello fintech europeo nato per le PMI
- 7 Conclusioni
L’obiettivo di wamo è chiaro: offrire un’alternativa alle banche tradizionali e alle grandi fintech, spesso troppo generiche o impersonali per le esigenze di commercianti, artigiani e piccole attività. In poco più di un anno dal lancio in Italia, sono già quasi 10.000 le PMI che hanno scelto wamo, attratte da una proposta concreta:
- Apertura conto in meno di 10 minuti
- POS gratuito incluso
- Cashback sugli acquisti aziendali
- Assistenza reale (umana), supportata da AI
- Gestione completa delle spese aziendali in un’unica dashboard
Una piattaforma pensata per rispondere alle vere criticità di chi fa impresa: tempo, semplicità, costi e controllo.
Il format: sartoria, ironia e storytelling imprenditoriale
Il video di lancio si svolge in una sartoria (interpretata da Edoardo Mecca, creator e speaker di Radio 105), dove Immobile entra da imprenditore per farsi “cucire un abito su misura”. L’analogia con wamo è evidente: un conto cucito addosso alle necessità delle PMI, con la flessibilità di una startup e il supporto concreto di chi conosce il mercato.
La narrazione punta sull’autenticità e sull’esperienza diretta, creando un ponte tra il linguaggio sportivo e quello imprenditoriale, dove lavoro di squadra, rapidità e risultati tangibili fanno la differenza.
Incentivi concreti e visione a lungo termine
Accanto alla campagna di awareness, wamo ha lanciato un programma triennale di incentivi per nuovi clienti, offrendo:
- Fino a 120.000 € di transato POS annuo senza commissioni
- Assistenza dedicata
- Accesso a strumenti di gestione e monitoraggio finanziario avanzati
Un’iniziativa che mira non solo ad attrarre nuovi utenti, ma anche a favorire la digitalizzazione dell’economia locale, sostenendo concretamente l’adozione di strumenti fintech nelle micro e piccole imprese.
Una strategia di comunicazione omnicanale e mirata
La campagna – ideata da Scarlott Company e pianificata da Officine 25 – si articola su:
- Social media (Meta, YouTube, LinkedIn)
- Video verticali e formati ad hoc per reel, stories, feed
- Attività di influencer marketing con creator verticali sul mondo business e lifestyle imprenditoriale
Una strategia pensata per raggiungere professionisti, freelancer e titolari d’impresa in contesti digitali ad alta attenzione.
Il fintech che parla alle PMI con un volto credibile
“Immobile è un simbolo di dedizione e visione a lungo termine, qualità con cui molti imprenditori si identificano” – spiega Antonio Mazza, Country Manager Italy di wamo – “Abbiamo voluto raccontare una finanza più umana, che ascolta, accompagna e dà strumenti concreti, senza rinunciare all’innovazione”.
E in effetti, la combinazione tra sportivo, imprenditore e volto noto, rende Immobile un ambassador efficace per trasmettere fiducia, concretezza e modernità.
Un modello fintech europeo nato per le PMI
Dietro wamo c’è una EMI (Electronic Money Institution) autorizzata dalla Finnish Financial Supervisory Authority, con base operativa in Italia e visione europea. La fintech è stata fondata nel 2021 e oggi opera in oltre 20 Paesi, concentrandosi sulle piccole imprese che vogliono crescere in Europa.
Tra le funzionalità chiave della piattaforma:
- POS gratuito collegato direttamente al conto
- Gestione multi-carta per team interni o esterni
- Controllo spese e cashback automatizzato
- Accesso a servizi FX e pagamenti internazionali
- Supporto clienti reale, con AI integrata
Conclusioni
Con questa campagna, wamo si posiziona nel mercato fintech italiano con una proposta forte: strumenti su misura per PMI, comunicazione autentica e una narrazione che valorizza l’imprenditorialità reale. Il tutto supportato da un ambassador che incarna i valori chiave del target: concretezza, ambizione e voglia di crescere.
Una mossa che dimostra come il successo delle startup fintech non passi solo per la tecnologia, ma anche per la capacità di comunicare fiducia, creare relazioni ed essere rilevanti per la vita quotidiana degli utenti business.