Virgin Active arriva a Padova: strategia di lancio firmata Gruppo Icat

virgin active padova

Virgin Active arriva a Padova: strategia di lancio firmata Gruppo Icat tra storytelling, local identity e omnicanalità

Un’apertura che non è solo l’inaugurazione di un nuovo club fitness, ma una vera e propria esperienza di brand immersiva. È questo il risultato della campagna di comunicazione realizzata da Gruppo Icat in occasione dell’arrivo di Virgin Active a Padova, il primo club della città, che aprirà ufficialmente le porte il 25 ottobre 2025 all’interno dell’ex palazzo de La Rinascente.

Una location iconica che si reinventa: oltre 2.000 metri quadrati destinati al benessere, al fitness e alla socialità, in una delle zone più centrali e riconoscibili della città. Dopo Verona e Venezia Mestre, Padova rappresenta la terza tappa veneta per il gruppo Virgin Active, che oggi conta oltre 40 club in Italia, più di 1.500 trainer professionisti e 4.500 classi settimanali.

Un piano di comunicazione integrato, dal teaser all’opening weekend

Alla base della strategia ideata da Gruppo Icat ci sono tre parole chiave: energia, originalità, esclusività. Obiettivi ambiziosi, centrati grazie a un piano omnicanale che ha saputo valorizzare ogni fase del funnel comunicativo, coinvolgendo la community padovana passo dopo passo.

Teaser digitali, campagne OOH nei punti strategici della città, spot radio e print, digital PR e collaborazioni con talent locali: ogni azione è stata studiata per rafforzare la brand awareness e radicare l’apertura nel tessuto urbano ed emotivo della città.

Storytelling multi-touchpoint e ingaggio territoriale

Uno degli aspetti più efficaci della campagna è stato il racconto progressivo e coerente dell’identità Virgin Active, calibrato su canali e linguaggi differenti. Icat ha saputo tradurre i valori globali del brand – come wellness, inclusività e lifestyle – in un contesto locale, parlando al pubblico padovano con voci autentiche e riconoscibili, selezionando opinion leader, micro influencer e community realmente coinvolte.

Il risultato? Un’esperienza di brand accessibile e riconoscibile, capace di trasformare un evento promozionale in un momento di connessione reale con la città.

Un opening weekend progettato come evento esperienziale

Il weekend del 25 e 26 ottobre si preannuncia come un grande evento pubblico, pensato per coinvolgere la cittadinanza: tour guidati, attività dimostrative, momenti interattivi e incontri con i trainer saranno al centro di due giornate all’insegna della scoperta e dell’esperienza diretta del nuovo Club.

Una scelta che rafforza la dimensione partecipativa del progetto, in linea con l’idea che una nuova apertura ha successo solo quando viene percepita come opportunità concreta per la comunità locale.

“L’arrivo di Virgin Active a Padova rappresenta un passo importante, e siamo felici di aver contribuito a trasformare questa inaugurazione in un’esperienza che la città potrà ricordare non solo come apertura di un nuovo spazio, ma come nascita di un nuovo punto d’incontro, spiega Claudio Capovilla, CEO di Gruppo Icat. “Ogni azione è stata pensata per far sentire Padova parte di questo viaggio fin dall’inizio, perché un’apertura diventa davvero speciale solo se riesce a coinvolgere chi la vive”.

Un case study di comunicazione territoriale e branding esperienziale

L’operazione Virgin Active a Padova firmata Gruppo Icat è un esempio virtuoso di comunicazione territoriale evoluta: strategia, creatività e connessione locale si fondono in una campagna che non si limita a vendere un prodotto o servizio, ma costruisce un’esperienza, un immaginario condiviso, un luogo di relazione tra brand e pubblico.

Un modello replicabile? Sì, ma solo se supportato da un’analisi profonda dei contesti locali, una strategia omnicanale coerente e una visione creativa capace di adattarsi con autenticità. E Gruppo Icat, in questo progetto, lo ha dimostrato perfettamente.

Virgin Active arriva a Padova: strategia di lancio firmata Gruppo Icat
Torna su