In un ecosistema mediatico sempre più dominato dalle piattaforme digitali, la fiducia torna al centro delle strategie di comunicazione.
È questo il messaggio chiave che emerge dal nuovo rapporto TV Key Facts 2025 di RTL AdAlliance, la concessionaria pubblicitaria internazionale del Gruppo RTL, che ogni anno fotografa l’evoluzione del mercato media globale e l’efficacia dei diversi canali per gli advertiser.
🎯 Oltre il digitale: conta l’efficacia, non solo la spesa
Sommario
- 1 🎯 Oltre il digitale: conta l’efficacia, non solo la spesa
- 2 🌍 Ogni mercato è una storia a sé
- 3 💬 La TV resta il media più “trusted”
- 4 🧠 News e fiducia: il ritorno dei contenuti di qualità
- 5 📈 Le tre regole d’oro per i brand secondo RTL AdAlliance
- 6 🗣️ Le voci di RTL AdAlliance: trasparenza e dati locali al centro
- 7 🔍 Conclusione: fiducia e local relevance, le chiavi del futuro media
Secondo il report, oggi il 76% della spesa pubblicitaria globale è destinata ai mezzi digitali. Tuttavia, guardare solo ai volumi può essere fuorviante.
Come sottolinea il TV Key Facts, l’approccio corretto è valutare i media sulla base dell’efficacia, cioè del loro impatto reale su reach, engagement e fiducia del pubblico.
In quest’ottica, la televisione rimane il canale più solido, con il 58% degli investimenti pubblicitari concentrati sui contenuti premium di informazione e intrattenimento.
Ancora più significativo è il dato sulla TV in streaming, che cresce del 12,5% su base annua, segno di una convergenza sempre più virtuosa tra televisione tradizionale e nuovi formati on demand.
🌍 Ogni mercato è una storia a sé
Il TV Key Facts 2025 invita a leggere i dati con attenzione alle specificità locali.
Nei diversi mercati globali emergono infatti dinamiche molto diverse: in Cina, ad esempio, il retail domina il mix pubblicitario, mentre in Europa e negli Stati Uniti la televisione conserva un ruolo centrale nella costruzione della brand awareness.
In Italia, il 2025 è stato l’anno della Total Audience, la nuova metrica che unisce ascolti lineari e digitali.
Il risultato?
- La TV lineare resta stabile, confermando la propria resilienza;
- Le emittenti digitali crescono del +28% rispetto al 2023, trainate dalla fruizione on demand;
- Gli streamer globali rallentano, lasciando spazio a un riequilibrio dell’ecosistema, con i broadcaster nazionali che riprendono slancio anche online.
Un chiaro segnale: la televisione non perde spettatori, li segue su tutte le piattaforme.
💬 La TV resta il media più “trusted”
Il valore dei trusted media è oggi più alto che mai.
Secondo RTL AdAlliance, il 66% degli europei percepisce i brand che appaiono per la prima volta in TV come più affidabili.
La televisione offre infatti l’ambiente mediatico più credibile, trasparente e sicuro per i brand, con il minor rischio di disinformazione.
Alcuni dati chiave:
- La TV lineare raggiunge il 63% di copertura giornaliera in Europa;
- Il tempo medio di visione giornaliero resta elevato: 3 ore e 6 minuti in Europa, contro le 2 ore e 19 degli USA e 1 ora e 32 della Cina;
- I contenuti TV premium — quelli prodotti dai broadcaster — rappresentano la maggioranza dei 25 programmi più visti anche sulle piattaforme di streaming globali.
Un vantaggio che si traduce in valore per gli inserzionisti: più fiducia, più engagement, più memorabilità.
🧠 News e fiducia: il ritorno dei contenuti di qualità
Il report rileva anche un aumento dei cosiddetti News Junkies: utenti che controllano le notizie circa sei volte al giorno e leggono in media sette articoli quotidiani.
Un comportamento che conferma come l’informazione di qualità rappresenti un ambiente sicuro per i brand, anche quando tratta temi complessi o sensibili.
La pubblicità accanto a contenuti giornalistici affidabili continua infatti a generare intenzione d’acquisto elevata (61–64%), indipendentemente dal tono della notizia.
📈 Le tre regole d’oro per i brand secondo RTL AdAlliance
L’edizione 2025 del TV Key Facts propone una “triade del successo” per i brand che vogliono costruire fiducia e rilevanza nel lungo periodo:
1. Be Famous
Per essere credibili, i brand devono prima di tutto essere conosciuti.
La TV lineare rimane il mezzo con la maggiore copertura mondiale, con oltre 2 ore di visione media al giorno per individuo.
La notorietà costruita attraverso contenuti premium è ancora il primo KPI della fiducia.
2. Be Culturally Relevant
Ogni mercato ha i propri simboli culturali.
In Italia, i programmi di intrattenimento e informazione restano i più seguiti (dopo lo sport e Sanremo), mentre in Europa spopolano i talent show localizzati, come Ballando con le stelle.
Essere culturalmente rilevanti significa parlare la lingua dei propri pubblici, rispettando gusti, format e riferimenti locali.
3. Be Visible in the Most Trusted Media
Gli annunci inseriti in contenuti professionali risultano il 44% più affidabili di quelli nei contesti user-generated.
La TV è il medium che genera il più alto livello di fiducia tra tutti i media (37%), e la pubblicità accanto alle notizie continua a produrre risultati positivi anche nei contesti più delicati.
🗣️ Le voci di RTL AdAlliance: trasparenza e dati locali al centro
“Il settore dei media è ricco di numeri, ma povero di interpretazione. Il nostro obiettivo è aiutare gli advertiser a leggere i dati in modo significativo, radicato nei contesti locali e brand-safe”, afferma Stéphane Coruble, CEO di RTL AdAlliance.
“Con il TV Key Facts offriamo una fotografia chiara: dati trasparenti, affidabili e differenziati per Paese, arricchiti da insight di esperti e ricerche aggiornate. La fiducia resta il KPI definitivo per ogni brand,” aggiunge Aurélie Brunet de Courssou, Sr. Director of Marketing.
🔍 Conclusione: fiducia e local relevance, le chiavi del futuro media
Il TV Key Facts 2025 conferma una verità fondamentale per chi si occupa di comunicazione e advertising:
in un mondo sempre più frammentato, la credibilità diventa la valuta più preziosa.
I brand che investono in ambienti media affidabili, culturalmente rilevanti e di qualità ottengono un impatto più duraturo, costruendo relazioni stabili con i propri pubblici.
E la TV — in tutte le sue forme, lineare o on demand — si conferma il media più forte per costruire fiducia.
📊 Fonti: RTL AdAlliance – TV Key Facts 2025, WPP, Digital i, Auditel Ipsos, Thinkbox, Stagwell, Annuario della televisione 2024
📺 Il video on demand del TV Key Facts 2025 sarà disponibile il 7 novembre 2025 alle ore 10:00 CET, insieme al trailer ufficiale “Who do you trust?” su rtl-adalliance.com.
