Il 7 novembre 2025 DEGG lancerà ufficialmente “HR NEXT: il tuo Digital Twin per l’HR del Futuro”, un evento gratuito (su registrazione) interamente dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale nella trasformazione delle funzioni HR. Un’occasione unica per le aziende che vogliono comprendere come l’AI possa accelerare l’innovazione, migliorare la misurabilità dei processi e amplificare l’impatto sul business.
L’obiettivo di DEGG è chiaro: mostrare in modo concreto come la creazione di un digital twin, ovvero una replica digitale di processi e sistemi organizzativi, possa supportare le imprese nel progettare, testare e ottimizzare strategie HR prima della loro implementazione reale, riducendo tempi, costi e rischi.
“Con HR NEXT vogliamo mostrare in modo tangibile come un digital twin possa supportare le aziende nel progettare, testare e ottimizzare processi chiave prima di portarli in produzione, riducendo tempi e costi di cambiamento,” spiega Ettore De Liberato, CEO di DEGG.
AI e Human Factor: le persone al centro dell’innovazione
Sommario
L’evento ruoterà attorno a un tema cruciale: rimettere le persone al centro nell’era dell’Insurgence AI. In un momento in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo ruoli, competenze e processi, HR NEXT si propone di dimostrare come la tecnologia possa potenziare – e non sostituire – le capacità umane.
Il focus sarà quindi dedicato al mondo delle Risorse Umane, con una visione “AI-first” ma profondamente etica e umana.
L’obiettivo è costruire una funzione HR più data-driven, consapevole e misurabile, capace di dialogare con tutta l’organizzazione per generare valore reale e duraturo.
Casi pratici e nuove tecnologie per la funzione HR
Durante l’incontro verranno mostrati esempi concreti di integrazione dell’AI in ogni fase del ciclo HR:
- recruiting e talent acquisition,
- onboarding e formazione,
- performance review e people analytics,
- compliance e process automation.
Attraverso dimostrazioni e use case reali, HR NEXT offrirà una visione operativa e misurabile della digital transformation applicata all’ambito umano, evidenziando come l’AI possa diventare un alleato strategico nella gestione delle persone.
Partnership strategiche: Assodigit e Factorial
L’evento è organizzato in collaborazione con Assodigit e Factorial, due realtà di riferimento nel mondo dell’innovazione HR e della digitalizzazione aziendale.
Assodigit sarà rappresentata dal suo Presidente Giovanni Cinquegrana, che presenterà HR Hub, un’iniziativa nata in partnership con DEGG.
HR Hub si propone come punto di riferimento per aziende, professionisti e stakeholder, offrendo insight, analisi e trend sui temi dell’evoluzione digitale delle risorse umane.
L’obiettivo è costruire una community di competenze per affrontare con consapevolezza la transizione verso modelli organizzativi più agili, sostenibili e tecnologicamente integrati.
La scale-up spagnola Factorial, tra le realtà HR Tech più dinamiche in Europa (oltre 100 milioni di dollari ARR), presenterà invece in anteprima Factorial ONE, la più grande novità della sua storia.
Una piattaforma AI-first, già integrata in ogni processo HR, che introduce la possibilità di creare un Digital Twin personalizzato: una replica intelligente del proprio modo di lavorare, capace di apprendere e supportare le attività ripetitive, migliorando produttività e precisione.
Un evento per chi vuole anticipare il futuro del lavoro
“HR NEXT” rappresenta un momento di confronto unico per tutti i professionisti HR, manager e decision maker che desiderano comprendere come la sinergia tra intelligenza artificiale e competenze umane possa ridefinire il futuro del lavoro.
Attraverso testimonianze, dimostrazioni e best practice, l’evento offrirà una prospettiva concreta e innovativa su come rendere l’intelligenza artificiale uno strumento etico, efficiente e realmente umano.
📅 Data: 7 novembre 2025
📍 Evento: HR NEXT – Il tuo Digital Twin per l’HR del Futuro
🎟️ Partecipazione gratuita, previa registrazione su Eventbrite
🤝 In collaborazione con: Assodigit e Factorial
