Nuovi capitali per Wetacoo: la startup italiana del deposito intelligente raccoglie 3,4 milioni di euro per crescere in Italia e all’estero
Wetacoo, startup fondata per innovare radicalmente il settore del deposito e dei traslochi, ha annunciato la conclusione di un round di investimento Serie A da 3,4 milioni di euro, guidato dal fondo VC Partners. Il finanziamento consolida la fiducia degli investitori esistenti – tra cui Zest – che hanno partecipato all’aumento di capitale, e include la conversione in equity dell’investimento di CDP Venture Capital attraverso il Fondo Rilancio.
La società è stata affiancata nell’operazione da Growth Capital come advisor finanziario e dallo studio legale Alma LED, con il team degli avvocati Riccardo Troiano e Leonardo Sicco. VC Partners è stata supportata da Proxima Advisory, con la Partner Mara Sartori, mentre le attività notarili sono state curate dal Notaio Vincenzo Leucadito Muller.
Nata nel 2021 con l’obiettivo di rendere più semplice la gestione degli spazi per privati e aziende, Wetacoo consente di prenotare online il ritiro, lo stoccaggio e la riconsegna di oggetti, grazie a una piattaforma digitale integrata con tecnologia RFID. Con sedi operative a Roma e Milano e oltre 2.000 clienti attivi, la startup rappresenta la prima realtà in Italia a unire logistica urbana, servizi su misura e digitalizzazione dell’inventario.
In un settore europeo da oltre 40 miliardi di euro, ancora poco digitalizzato, e con un mercato italiano che vale circa 5 miliardi, Wetacoo si distingue per un approccio innovativo: non più self-storage, ma deposito on-demand, con flessibilità, tracciabilità e supporto personalizzato.
Grazie ai capitali raccolti, l’azienda punta ad ampliare la sua presenza nelle principali città italiane e a lanciare i primi progetti internazionali. Particolare attenzione sarà rivolta al segmento B2B, in forte crescita, che oggi incide per il 40% del fatturato, servendo PMI e grandi imprese con esigenze specifiche di logistica, archiviazione e movimentazione. I fondi serviranno inoltre a potenziare la tecnologia proprietaria e migliorare ulteriormente l’esperienza utente.
Federico Prugnoli, CEO di Wetacoo, ha dichiarato:
“Siamo davvero contenti del forte segnale di fiducia che arriva non solo dall’ingresso di nuovi investitori di primo piano come VC Partners, ma anche dalla decisione dei precedenti investitori di reinvestire in Wetacoo in questo round. Questi capitali permetteranno di accelerare con il nostro percorso di crescita, continuando a portare innovazione e qualità in un settore tradizionale che per troppo tempo è rimasto fermo”.
Alberto Grignolo, Founding Partner di VC Partners SGR, ha commentato:
“Siamo orgogliosi di investire nel futuro di Wetacoo, una realtà fortemente innovativa nel mondo della logistica e dello “smart storage” di oggetti fisici. Il team guidato da Federico Prugnoli ha sviluppato una piattaforma software avanzata ed integrata, in grado di interagire con il cliente finale in maniera efficace ed immediata, utilizzando un modello di servizio al passo con le esigenze dei clienti moderni. Contiamo di affiancare la società nel suo percorso di crescita e di sviluppo tecnologico coinvolgendo le risorse e le competenze di tutto il team di VC Partners”.
Marco Meoni, Vice President di Growth Capital, ha aggiunto:
“Wetacoo opera in un mercato in forte evoluzione, con dinamiche molto promettenti sul piano tecnologico e logistico. La società ha dimostrato grande capacità di execution e una visione chiara, e siamo convinti che abbia tutte le carte in regola per diventare un player di riferimento a livello europeo”.
Conclusioni
Grazie a questo importante round, Wetacoo si prepara a rafforzare la sua posizione nel panorama della logistica urbana e del deposito intelligente, con uno sguardo rivolto ai mercati esteri.
La combinazione di tecnologia, servizio su misura e digitalizzazione dell’esperienza utente rappresenta il cuore della strategia della startup, pronta a guidare l’evoluzione di un settore ancora legato a logiche tradizionali.